Dubai Holding e Palantir lanciano Aither, una joint venture AI negli Emirati Arabi Uniti

Dubai Holding, gruppo di investimento diversificato, e Palantir Technologies, leader di piattaforme operative di intelligenza artificiale con sede negli Stati Uniti, hanno annunciato la formazione di Aither, una nuova joint venture con sede negli Emirati Arabi Uniti. La partnership mira ad accelerare in modo significativo l’adozione dell’intelligenza artificiale (AI) sia nel settore pubblico che in quello privato a Dubai. Questa iniziativa si basa su 18 mesi di collaborazione che ha già prodotto risultati tangibili all’interno dell’ampio portafoglio di Dubai Holding, valutato oltre 280 miliardi di AED (76,2 miliardi di dollari).

Fondamento in risultati comprovati

La fondazione di Aither non è semplicemente un annuncio ambizioso; è un’impresa fondata su una storia di efficacia dimostrata. I 18 mesi di collaborazione operativa che hanno preceduto la joint venture hanno già prodotto miglioramenti misurabili in termini di efficienza, velocità decisionale e visibilità dei dati all’interno delle diverse operazioni di Dubai Holding. Questo fondamento pratico distingue Aither, suggerendo un’immediata capacità di generare impatto. Palantir ha già lavorato negli Emirati Arabi Uniti, ma questa joint venture segna la prima nella regione. La presenza globale di Dubai Holding indica anche che l’influenza di Aither potrebbe estendersi ben oltre gli Emirati Arabi Uniti.

Portata e ambito della partnership

L’ampio portafoglio di Dubai Holding comprende marchi importanti come Nakheel, Meraas e Jumeirah, che operano in settori come quello immobiliare, dell’ospitalità, della finanza e delle infrastrutture, con investimenti in oltre 30 paesi e una forza lavoro che supera i 45.000 dipendenti. Aither fungerà da piattaforma nazionale, fornendo alle aziende del settore pubblico e privato l’accesso a soluzioni di intelligenza artificiale comprovate su misura per le industrie chiave di Dubai. Nello specifico, Aither:

  • Localizzare il valore economico: trasferire le conoscenze per coltivare il talento nazionale nell’intelligenza artificiale e stabilire quadri per l’implementazione dell’intelligenza artificiale.
  • Contribuisci all’Agenda Economica di Dubai D33: Sostieni l’ambizioso obiettivo di generare 100 miliardi di AED (27 miliardi di dollari) all’anno attraverso iniziative di trasformazione digitale.
  • Focalizzazione su soluzioni di livello aziendale: Offri soluzioni di intelligenza artificiale comprovate che hanno già dimostrato un impatto all’interno delle operazioni di Dubai Holding.

Cifre chiave e formalizzazione

L’accordo che istituisce Aither è stato firmato formalmente il 31 ottobre, alla presenza di Sua Altezza lo sceicco Ahmed bin Saeed Al Maktoum, presidente di Dubai Holding, e di Sua Eccellenza Mohamed bin Hadi Al Hussaini, Ministro di Stato per gli affari finanziari. Tra i firmatari c’erano Amit Kaushal, amministratore delegato del gruppo Dubai Holding, e Noam Perski, vicepresidente esecutivo di Palantir. Le diverse partecipazioni di Dubai Holding includono:

  • Dubai Holding Real Estate: Combinazione di Meraas, Nakheel, Meydan e Dubai Properties.
  • Dubai Holding Hospitality: Gestione di 53 hotel, di cui 31 proprietà con il marchio Jumeirah.
  • Dubai Holding Entertainment: Comprende Global Village, Ain Dubai e Dubai Parks and Resorts.

Leadership nell’intelligenza artificiale degli Emirati Arabi Uniti e tendenze più ampie

Il lancio di Aither riflette una tendenza più ampia di partnership strategiche sull’intelligenza artificiale che stanno prendendo forma negli Emirati Arabi Uniti. Nel corso del 2024 e del 2025, la nazione è diventata un hub per le collaborazioni tra leader tecnologici globali e i principali conglomerati regionali. L’enfasi sui risultati operativi comprovati, come dimostrato dalla fondazione di Aither, suggerisce un approccio maturo all’implementazione dell’IA nella regione, passando dalle dimostrazioni iniziali alla trasformazione aziendale sostenuta. Gli Emirati Arabi Uniti hanno attivamente dato priorità all’adozione dell’intelligenza artificiale nella loro economia, governo e sistemi educativi. Un recente rapporto di Microsoft ha evidenziato la posizione di leader degli Emirati Arabi Uniti a livello globale nell’adozione dell’intelligenza artificiale, con il 59,4% della popolazione in età lavorativa che già utilizza strumenti di intelligenza artificiale.

La creazione di Aither segna una nuova era di implementazione pratica dell’IA negli Emirati Arabi Uniti, combinando competenze internazionali con conoscenze locali per promuovere la crescita economica e l’innovazione.

Il lancio di Aither rappresenta un significativo passo avanti per l’adozione dell’intelligenza artificiale negli Emirati Arabi Uniti, dimostrando l’impegno a sfruttare la tecnologia per vantaggi economici e sociali tangibili. La partnership mira a trasformare Dubai in un leader globale nell’innovazione e nell’implementazione dell’IA