Circolano voci secondo cui Apple potrebbe abbandonare il suo caratteristico elemento di design Dynamic Island in favore di una fotocamera sotto il display per i futuri iPhone, potenzialmente già nel 2027, il 20° anniversario del dispositivo. Ciò significherebbe un display a tutto schermo senza soluzione di continuità, senza ritaglio visibile della fotocamera sul pannello frontale.
Sebbene questo audace cambiamento provenga da leaker anonimi attraverso il sito tecnologico MacRumors, non è del tutto inaspettato. Voci simili erano emerse già a maggio, suggerendo un design a tutto schermo per l’iPhone commemorativo.
La mossa sarebbe significativa. Gli iPhone non sarebbero i primi smartphone a nascondere le fotocamere sotto i loro schermi; diversi produttori offrono già questa funzionalità. Tuttavia, l’adozione di questa tecnologia da parte di Apple segnerebbe un importante cambiamento estetico e funzionale per i suoi dispositivi iconici.
Questa speculazione solleva diverse domande: come funzionerà l’autenticazione Face ID senza un ritaglio dedicato? Si affiderebbe al riconoscimento facciale avanzato basato su software? E come riuscirà Apple a bilanciare la preservazione della funzionalità delle caratteristiche principali con l’ottenimento di un’esperienza dello schermo davvero ininterrotta?
La cronologia suggerisce che siamo ancora agli inizi per questa voce. Mancano cinque anni al 2027 e la tecnologia si evolve rapidamente. Anche se una fotocamera sotto il display sugli iPhone sembra plausibile date le tendenze attuali, è troppo presto per dire con certezza se Apple abbraccerà questa scelta di design. Tuttavia, se realizzato, questo cambiamento potrebbe rappresentare una drammatica evoluzione visiva per l’iPhone e rimodellare l’interazione dell’utente con il dispositivo.























